AVVISO PUBBLICO AGGIORNAMENTO AIUTI A CARATTERE SOCIALE TRASPORTO AEREO

Dettagli della notizia

SI INFORMANO I CITTADINI CHE E’ STATO PUBBLICATO L’AVVISO “AIUTI A CARATTERE SOCIALE NUOVE REGOLE - TRASPORTO AEREO”

Data:

29 Luglio 2024

Tempo di lettura:

Passanger airplane flying above clouds in evening.

Descrizione

Si comunica che, con Deliberazione n. 22/08 del 28 giugno 2024, la Giunta della Regione Sardegna ha apportato delle modifiche alle disposizioni emanate con la deliberazione della Giunta regionale n. 44/15 del 14 dicembre 2023, rivisitando, in particolare, alcune Linee guida, allegate al presente avviso, funzionali a garantire una misura maggiormente efficace ed inclusiva in tutto il territorio regionale, nello specifico le modifiche riguarderanno i destinatari della misura e la modalità di calcolo del contributo, nel seguente modo:

BENEFICIARI - Estensione del presente regime di aiuto per tutto il periodo oggetto di sperimentazione, dal 14.12.2023 al 31.12.2024, a tutti i cittadini residenti in Sardegna, indipendentemente dalle fasce d'età e/o dall'appartenenza a specifiche categorie.

NUOVA MODALITÀ DI CALCOLO:

  • relativamente ai voli fruiti nel periodo dal 14.12.2023 al 30.6.2024 restano valide le modalità di calcolo illustrate nelle Linee guida allegate alla deliberazione della Giunta regionale n. 44/15 del 14 dicembre 2023, secondo il seguente schema:
 

 

Classe

Tariffa media applicata in continuità territoriale Prezzo del biglietto per tratta e per utente  

Aiuto sociale

limite inferiore limite superiore
1  

 

75,00 €

0 € 99,99 € 0 €
2 100,00 € 125,00 € 25,00 €
3 125,01 € 175,00 € 50,00 €
4 A partire da 175,01 € 75,00 €

 

  • relativamente ai voli fruiti nel periodo dal 1.7.2024 al 31.12.2024, l'aiuto, ferma restando la soglia di spesa di euro 100 a tratta per accedere alla misura, consiste in un contributo, fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili, pari al 25% del prezzo del biglietto per ciascuna tratta e per utente ed è, comunque, sempre previsto un tetto massimo dell'aiuto per ciascuna tratta e per utente, pari ad euro 125, come meglio illustrato nelle Linee guida allegate al presente avviso e meglio descritte dal seguente schema:
 

Classe

Prezzo del biglietto per tratta e per utente  

Aiuto sociale

limite inferiore limite superiore
1 0 € 99,99 € 0 €
2 100,00 € 500,00 € 25 %
3 A partire da 500,01 € 125,00 €

 

L’entità del singolo aiuto consiste in un contributo sul prezzo del biglietto, nel limite massimo dello stesso, comprensivo di tutte le tasse e spese fatturate dal vettore, tra aeroporti situati in Sardegna e aeroporti situati all'interno dello Spazio economico europeo e quindi situati nei seguenti Stati:

Austria, Belgio, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria.

Ad eccezione dei voli operati in regime di Oneri di Servizio Pubblico (Continuità Territoriale), ovvero, al momento, per le tratte Cagliari Elmas-Roma Fiumicino, Cagliari Elmas-Milano Linate, Olbia-Roma Fiumicino, Olbia-Milano Linate, Alghero Fertilia-Roma Fiumicino, Alghero Fertilia-Milano Linate;

Rotte, queste ultime, che saranno considerate valide per il riconoscimento del rimborso solo nel caso di voli con uno scalo intermedio e comunque dietro presentazione di un biglietto con un unico codice di prenotazione.

Al fine di consentire l’accesso alla misura al maggior numero di beneficiari, ogni residente può conseguire un massimo di € 500,00 aiuti riferiti al 2023 e € 1.000,00 riferiti al 2024.

TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le istanze per la richiesta di contributo relative ai voli fruiti in tutto il periodo oggetto di sperimentazione, compreso fra il 14.12.2023 e il 31.12.2024, potranno essere presentate sino alla data del 31.03.2025, senza quindi alcun altro vincolo di scadenza collegato alla data di effettuazione del volo, fermo restando il limite della ammissibilità dell'istanza subordinata alla capienza del fondo.

La domanda di contributo deve essere presentata dall’utente (beneficiario o suo delegato), esclusivamente tramite il portale “SardegnaTrasporti” al seguente link

https://sardegnatrasporti.regione.sardegna.it

Per maggiori informazioni consulta i documenti in allegato.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 29/07/2024, 15:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri