Descrizione
La Regione Sardegna nell’anno 2023 ha avviato un percorso volto a sostenere e promuovere il riconoscimento della fibromialgia quale patologia progressiva e invalidante, che ha portato all'approvazione di una specifica legge in materia, la legge regionale 18 gennaio 2019, n. 5, (Disposizioni per il riconoscimento, la diagnosi e la cura della fibromialgia). Nelle more dell’attuazione della suddetta legge in via provvisoria e sperimentale fino al 31 dicembre 2024, è previsto un sostegno economico denominato “Indennità regionale fibromialgia" (IRF), finalizzato a facilitare, sotto l'aspetto economico, il miglioramento della qualità della vita dei cittadini residenti in Sardegna affetti da fibromialgia.
L'IRF prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto una tantum e senza rendicontazione, pari a euro 800,00 pro capite, in relazione alla disponibilità del bilancio regionale ed eventualmente misurato con l’applicazione dell'ISEE ordinario. Con riferimento ai trasferimenti per l'anno 2024, gli stessi saranno disposti sulla base dei dati aggiornati nei limiti dello stanziamento di bilancio 2024.
Viene considerata valida la domanda già presentata, per coloro cui il beneficio è stato concesso nel 2023, fermo restando l’obbligo di comunicare al comune di residenza l’eventuale sopravvenuta perdita dei requisiti per l’accesso alla misura e in ogni caso la nuova attestazione Isee entro il 30 aprile 2024.
Per le persone che per la prima volta nel 2024 devono presentare istanza di accesso al beneficio:
REQUISITI a) essere residenti nel Comune di Villa San Pietro; b) essere in possesso della certificazione medica, emessa entro la data del 30 APRILE 2024, rilasciata da un medico specialista (NON DA UN MEDICO DI MEDICINA GENERALE) abilitato all'esercizio della professione e iscritto all'albo, sia dipendente pubblico che convenzionato che libero professionista, attestante la sindrome fibromialgica; c) non beneficiare di altra sovvenzione pubblica per la stessa finalità. SCADENZA PRESENTAZIONE NUOVE DOMANDE 30 APRILE 2024
Le domande corredate della documentazione richiesta e redatte sull’apposito modulo disponibile presso l’ingresso del Palazzo Comunale (bacheca dei Servizi Sociali) e sul Sito Istituzionale del Comune, andranno presentate esclusivamente all’Ufficio Protocollo del Comune all’indirizzo protocollo@comune.villasanpietro.ca.it o consegnate a mano, dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00. Il servizio sociale è a disposizione nei seguenti giorni e orari MARTEDI’ E GIOVEDI’ DALLE ORE 11:00 ALLE 13:00 per dubbi o chiarimenti sul procedimento. |