Descrizione
Promotrice dell’iniziativa è la Fondazione Sardegna Isola del Romanico, che l’anno scorso ha già organizzato una manifestazione sul territorio regionale coinvolgendo 50 comuni e oltre 60 chiese romaniche di tutta l’Isola.
La Sardegna ha fatto da apripista alle altre regioni con l’istituzione di giornate speciali dedicate all’architettura del Medioevo italiano.
La novità del 2023 è la realizzazione di un calendario molto ricco che conta oltre 100 chiese aperte gratuitamente e senza prenotazione ai visitatori di Sardegna, Sicilia e Lombardia, che nei tre fine settimana di settembre e durante la prima domenica di ottobre sceglieranno uno dei paesi o città che ospiteranno questo grande evento.
Sono previste visite guidate gratuite e aperture straordinarie degli edifici di culto costruiti tra la fine del X e il XIII secolo, strutture imponenti che hanno caratterizzato la storia e la cultura dei luoghi in cui sono sorte.
In molti casi si tratta di siti importanti che ancora oggi conservano opere d’arte e lavori di pittori e architetti, scultori, un patrimonio immenso e straordinario alla portata di tutti.
Il Comune di Villa San Pietro partecipa all'iniziativa promuovendo visite con accesso gratuito alla suggestiva Chiesa Romanica di San Pietro Apostolo, in Piazza San Pietro, sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre 2023, con orari 09:00-13:00 / 15:00-19:00 e accessibilità a tutte le tipologie di utenza.
https://www.chieseromanichesardegna.it/villa-san-pietro-chiesa-di-san-pietro/