AVVIO PRESENTAZIONE DOMANDE BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2022
Pubblicata il 10/01/2023
SCADENZA: 10 febbraio 2023 alle ore 14
Posti disponibili: n. 4 volontari
PER TUTTE LE INFO E SUPPORTO CONTATTARE SCANCI AI SEGUENTI RECAPITI:
TELEFONO 02 72 62 96 40 Da Lunedì a venerdì 9:00-13:00 e 14:00-18:00
E-MAIL info@gestioneserviziocivile.it Sito web WWW.SCANCI.IT
Si informano i giovani interessati che il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il Bando Ordinario 2022 per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale.
In riferimento al Comune di Villa San Pietro sono stati finanziati n. 3 progetti predisposti in collaborazione con Anci Lombardia (SCANCI) e assegnati n. 4 posti totali:
Gli aspiranti volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it
PER PRESENTARE LA DOMANDA ONLINE è necessario essere muniti di identità SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
Se non hai ancora il tuo SPID e non sai come ottenerlo visita il sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid
La domanda va presentata entro il giorno 10 Febbraio 2023 alle ore 14,00.
Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione. È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede.
LA SELEZIONE
Le procedure selettive prevedono due colloqui, uno con i selettori accreditati dell'Ente titolare (Anci Lombardia o Anci Veneto o ANCI Associazione Nazionale Comuni Italiani) e uno con l'Ente d'accoglienza (Comune o Ente indicato nella domanda di partecipazione).
I PROGETTI
NOTIZIA BANDO SUL SITO SCANCI: https://www.scanci.it/notizie/dettaglio/bando-di-servizio-civile-universale-2022---scadenza-alle-ore-1400-del-10-febbraio-2023_20221215/
VAI AL BANDO: https://scelgoilserviziocivile.gov.it/leggi-il-bando/
PRESENTA LA DOMANDA: https://domandaonline.serviziocivile.it/
SCARICA LA GUIDA: https://scelgoilserviziocivile.gov.it/media/1182/nuovaguida_dol_bando2022.pdf
SCEGLI IL PROGETTO IN SARDEGNA:
https://www.scanci.it/notizie/dettaglio/bando-di-servizio-civile-universale-2022---scadenza-alle-ore-1400-del-10-febbraio-2023_20221215/
E’ possibile scaricare le schede contenenti gli elementi essenziali dei progetti anche in allegato alla notizia sul sito istituzionale del Comune di Villa San Pietro (links allegati a fondo pagina)
PER TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI:
sito Anci Lombardia (Ente proponente) WWW.SCANCI.IT
sito ufficiale Servizio Civile https://www.politichegiovanili.gov.it/
sito Comune (Ente ospitante) WWW.COMUNE.VILLASANPIETRO.CA.IT
Contatti Ufficio Servizi Sociali: Tel: 07090770104 e-mail: servizi.sociali@comune.villasanpietro.ca.it
IL RESPONSABILE
Dott.ssa Fernanda Prasciolu
Posti disponibili: n. 4 volontari
PER TUTTE LE INFO E SUPPORTO CONTATTARE SCANCI AI SEGUENTI RECAPITI:
TELEFONO 02 72 62 96 40 Da Lunedì a venerdì 9:00-13:00 e 14:00-18:00
E-MAIL info@gestioneserviziocivile.it Sito web WWW.SCANCI.IT
Si informano i giovani interessati che il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il Bando Ordinario 2022 per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale.
In riferimento al Comune di Villa San Pietro sono stati finanziati n. 3 progetti predisposti in collaborazione con Anci Lombardia (SCANCI) e assegnati n. 4 posti totali:
SETTORE | TITOLO PROGETTO | SEDE | VOLONTARI DA ASSEGNARE |
EDUCAZIONE | RETI DI AGGREGAZIONE IN SARDEGNA | 161189 Centro di Aggregazione Sociale | N. 2 |
AMBIENTE | LA TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE NEI COMUNI DI SARDEGNA E SICILIA | 161190 Area Tecnica | N. 1 |
PROTEZIONE CIVILE | IL TERRITORIO IN SICUREZZA: CONOSCENZA E PREVENZIONE NEI COMUNI DI ABRUZZO, BASILICATA E SARDEGNA | 161193 Protezione Civile | N. 1 |
Requisiti generici servizio civile universale:
a) cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
b) aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
c) non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
a) cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
b) aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
c) non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Gli aspiranti volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it
PER PRESENTARE LA DOMANDA ONLINE è necessario essere muniti di identità SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
Se non hai ancora il tuo SPID e non sai come ottenerlo visita il sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid
La domanda va presentata entro il giorno 10 Febbraio 2023 alle ore 14,00.
Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione. È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede.
LA SELEZIONE
Le procedure selettive prevedono due colloqui, uno con i selettori accreditati dell'Ente titolare (Anci Lombardia o Anci Veneto o ANCI Associazione Nazionale Comuni Italiani) e uno con l'Ente d'accoglienza (Comune o Ente indicato nella domanda di partecipazione).
- L'assenza ai colloqui equivale all'esclusione dal bando.
- La data e l'orario dei colloqui di selezione con l'Ente titolare saranno comunicati sul sito WWW.SCANCI.IT nei tempi utili come previsto dal Bando.
- La data del colloquio con l'Ente d'accoglienza (Comune o Ente indicato nella domanda di partecipazione) sarà comunicata direttamente al candidato dall'Ente stesso.
- I colloqui potranno essere tenuti in modalità "a distanza" e/o "in presenza" a seconda dell'andamento della situazione emergenziale in corso.
I PROGETTI
- Tutti i progetti hanno una durata di 12 mesi
- Prevedono la certificazione delle competenze e un percorso di tutoraggio.
- Ai volontari è riconosciuto un contributo economico mensile pari a euro 444,30 e l'attestato di fine servizio.
NOTIZIA BANDO SUL SITO SCANCI: https://www.scanci.it/notizie/dettaglio/bando-di-servizio-civile-universale-2022---scadenza-alle-ore-1400-del-10-febbraio-2023_20221215/
VAI AL BANDO: https://scelgoilserviziocivile.gov.it/leggi-il-bando/
PRESENTA LA DOMANDA: https://domandaonline.serviziocivile.it/
SCARICA LA GUIDA: https://scelgoilserviziocivile.gov.it/media/1182/nuovaguida_dol_bando2022.pdf
SCEGLI IL PROGETTO IN SARDEGNA:
https://www.scanci.it/notizie/dettaglio/bando-di-servizio-civile-universale-2022---scadenza-alle-ore-1400-del-10-febbraio-2023_20221215/
E’ possibile scaricare le schede contenenti gli elementi essenziali dei progetti anche in allegato alla notizia sul sito istituzionale del Comune di Villa San Pietro (links allegati a fondo pagina)
PER TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI:
sito Anci Lombardia (Ente proponente) WWW.SCANCI.IT
sito ufficiale Servizio Civile https://www.politichegiovanili.gov.it/
sito Comune (Ente ospitante) WWW.COMUNE.VILLASANPIETRO.CA.IT
Contatti Ufficio Servizi Sociali: Tel: 07090770104 e-mail: servizi.sociali@comune.villasanpietro.ca.it
IL RESPONSABILE
Dott.ssa Fernanda Prasciolu
Allegati

