Pubbliche Affissioni
Regolamento Pubbliche AffissioniDESTINATARI
Coloro che diffondono messaggi pubblicitari attraverso forme di comunicazione visiva o acustiche, in luoghi pubblici o aperti al pubblico.
La pubblicità esterna e le pubbliche affissioni sono soggette, secondo le disposizioni del regolamento interno, rispettivamente a una imposta, ovvero a un diritto a favore del Comune nel cui territorio sono effettuate.
Che cosa e' la pubblicità
Per pubblicità si intende qualsiasi messo pubblicitario (come insegne, targhe, scritte su vetrine, cartelli, ecc..) la cui installazione deve essere autorizzata dall'Amministrazione Comunale.
Per motivi di pubblica utilità il Comune può revocare in qualsiasi momento l'autorizzazione ad esporre pubblicità .
AUTORIZZAZIONE
La collocazione di ogni mezzo pubblicitario è soggetta in ogni caso al rilascio di autorizzazione dall'ufficio competente, (ufficio tecnico).
Prima di iniziare la pubblicità , l'interessato, è tenuto a presentare, al Comune ufficio tributi, apposita dichiarazione, su modello messo a disposizione dal Comune (modello pdf).
La dichiarazione deve essere presentata anche nei casi di variazione della pubblicità , che comportino la modificazione della superficie esposta o del tipo di pubblicità effettuata ( ad. Es. da ordinaria a luminosa), con conseguente nuova imposizione.
La dichiarazione della pubblicità annuale ha effetto anche per gli altri anni successivi, purchè¨ non si verifichino modificazioni degli elementi dichiarati.
PAGAMENTO
L'imposta sulla pubblicità si determina in base alla superficie della minima figura piana geometrica in cui è circoscritto il mezzo pubblicitario indipendentemente dal numero di messaggi in esso contenuti. Le superficie inferiore ad un metro quadrato si arrotondano per eccesso al metro quadrato e le frazioni di esso, oltre il primo, a mezzo metro quadrato, non si fa luogo ad applicazione di imposta per superfici inferiori a trecento centimetri quadrati. Per i mezzi pubblicitari polifacciali l'imposta è calcolata in base alla superficie complessiva adibita alla pubblicità.
Il pagamento dell'imposta sulla pubblicità deve essere effettuato mediante conto corrente postale intestato alla Tesoreria Comunale del Comune di Villa San Pietro, c/c postale 16493090 specificando la causale per anno solare entro il 31/01 di ogni anno.
RIDUZIONE D'IMPOSTA
La tariffa d'imposta è ridotta della metà per la pubblicità effettuata da comitati, associazioni,fondazioni ed ogni altro ente che non abbia lo scopo di lucro, manifesti politici, sindacali e di categoria, culturali, sportive, filantropiche e religiose, da chiunque realizzate, con la partecipazione o il patrocinio degli enti pubblici territoriali, per il festeggiamenti patriottici, religiosi, a spettacoli viaggianti e di beneficienza.
Che cos'è la pubblica affissione
Il servizio delle pubbliche affissioni è inteso a garantire specificatamente l'affissione a cura del Comune, in appositi impianti a ciò destinati, di manifesti di qualunque materiale costituiti, contenenti comunicazioni aventi finalità istituzionale, sociale o comunque prive di rilevanza economiche, ovvero dove previsto (art.3 d.lgs 507/93) e nella misura stabilita, di messaggi diffusi nell'esercizio di attività economiche.
PAGAMENTO
Il pagamento del diritto sulle pubbliche affissioni, deve essere effettuato tramite c/c postale intestato al Comune di Villa San Pietro, al n. 16493090, contestualmente alla richiesta di affissione le disposizioni previste per l'imposta sulla pubblicità si applicano per quanto compatibili anche sulle pubbliche affissioni.
Le affissioni vengono effettuate in base all'ordine di precedenza risultante dal protocollo di presentazione della domanda. La durata dell'affissione decorre dal giorno in cui è stata eseguita.
TARIFFE:
La tariffa è riferita ad ogni foglio formato 70x100, per i manifesti di formato inferiore si applica la stessa tariffa del 70x100
Manifesti formato 100x140= 2 fogli 70x100
Manifesti formato 210x100= 3 fogli 70x100
Manifesti formato 140x200=4 fogli 70x100
Tariffa base per commissioni di almeno 50 fogli formato 70x100:
Per 10 giorni=1.24 cad.
Per 15 giorni= 1,61 cad
Per 20 giorni= 1,98 cad.
Per 25 giorni= 2,36 cad
Per 30 giorni= 2,73 cad.
Tariffa per commissioni inferiori a 50 fogli formanto 70x100:
Per 10 giorni=1,86 cad.
Per 15 giorni= 2,42 cad
Per 20 giorni= 2,97 cad.
Per 25 giorni= 3,53 cad
Per 30 giorni= 4,09 cad.
Urgenza € 25,82 si applica alle affissioni richieste in giornata ( o entro 48 ore se trattasi di manifestazioni commerciali) oppure ore notturne( dalle 20 alle 7) o nei giorni festivi.
Riduzione della tariffa del 50%
Si applica ai manifesti degli Enti Pubblici, Partiti ed Associazioni Politiche, Sindacali, Religiose, Culturali, manifestazioni patrocinate da Enti Pubblici, manifesti sportivi, per festeggiamenti, spettacoli viaggianti e di beneficenza, Comitati, Associazioni e Fondazioni senza scopo di lucro, annunci morturari.