Museo/Monumento
Tomba dei giganti
Descrizione
Sono monumenti funerari costituiti da sepolture collettive appartenenti all'etą nuragica, edificati mediante dei monoliti di pietra e di grandi dimensioni conficcati nella terra. Il nome "tomba dei giganti" deriva dal fatto che la tradizione popolare sarda le definģ nel corso dei secoli domu 'e s'orcu (casa dell'orco), poichč si pensava che il grande quantitativo di ossa rinvenute al loro interno fossero i resti dei banchetti di un gigante.Nel territorio di Villa San Pietro ne sono riconosciuti almeno tre siti: "Su Cuccumeu", "Perda e' accuzzai", "Su Lilloni".